2011 - 2025
Massimo Garlatti-Costa
Elisabetta Ursella
Belka Media
Raja Films
Belka Media
FriulUp
l Festival Cinema di Famiglia, promosso dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dall’Ente Friuli nel Mondo e organizzato dalla cooperativa Belka Media, è un festival itinerante che valorizza e promuove la cultura del filmato amatoriale in pellicola realizzato dal dopoguerra alla fine degli anni 70: i cosiddetti filmini di famiglia.
Le pellicole in formato ridotto, utilizzate dai nostri padri e nonni per immortalare la storia delle proprie famiglie, la vita della comunità, le vacanze e talvolta anche per realizzare veri e propri film e documentari, sono degli importantissimi strumenti per comprendere la nostra storia recente e i cambiamenti che la nostra società ha avuto nella seconda parte del secolo scorso.
I filmini amatoriali, i cosidetti “filmini di famiglia” erano riti collettivi, coinvolgevano le famiglie, ma raccontavano anche la vita della comunità attraverso gli eventi banali e quelli eccezionali.
E’ partendo da qui che il progetto Cinema di Famiglia ha pensato di ricostruire gli ultimi settant’anni di storia della nostra regione e del nostro paese facendo ricorso alle vecchie pellicole in 8mme Super 8 dei cittadini e trasformare le memorie private in un racconto della comunità, fatto di sagre, processioni, gare sportive amatoriali e gite fuoriporta.
Ci siamo rivolti a chi ricordava di possedere filmini girati dal padre o dal nonno nel periodo fra gli anni Cinquanta e gli anni Settanta; abbiamo recuperato da soffitte e cantine bobine intere o metri di pellicola sparsa che potevano servire alla causa attraverso il restauro e la digitalizzazione per recuperare la nostra storia filmata credendo fermamente che quanto stiamo facendo possa trasformarsi in una macchina del tempo digitale che ci porti a conoscere come eravamo.