Image
Caricamento
Storie di vita e emozioni

Progetti

TOROS MINISTRO OPERAIO

Cinema
ANNO

2023

DURATA

54 min

REGIA

Massimo Garlatti-Costa

PRODUZIONE

Elisabetta Ursella

CON

Giorgio Aimetti, Giorgio Merlo, Carla Toros, Gianfranco Morgando Claudio Donat-Cattin, Giorgio Benvenuto, Pier Ferdinado Casini

Toros ministro operaio è un docufilm su uno dei protagonisti dell’Autunno Caldo e dello Statuto dei Lavoratori, un film biografico su Mario Toros, operaio, partigiano, sindacalista e politico italiano, ai cent’anni dalla nascita.

Toros, ministro operaio è co-prodotto dalla casa di produzione Belka Media e da Raja Films, con il supporto dell’Ente Friuli nel Mondo, Fondazione Friuli, Comune di Udine e la collaborazione della Fondazione Donat-Cattin e della Fondazione Bruno Buozzi.

Il documentario Toros, ministro operaio racconta la straordinaria vicenda umana e politica di Mario Toros, operaio, sindacalista, partigiano e ministro, protagonista silenzioso ma determinante dell’Italia del secondo dopoguerra.

Attraverso interviste inedite, materiali d’archivio e le voci di chi l’ha conosciuto, il film ripercorre l’ascesa di Toros, da giovane operaio friulano a figura chiave dello storico “Autunno Caldo” e della conquista dello Statuto dei Lavoratori nel 1970, legge che portò i valori della Costituzione dentro le fabbriche italiane.
Ministro e sottosegretario al Lavoro nei governi Rumor e Moro, fu un uomo capace di trattative complesse e decisive, sempre guidato dalla concretezza e dal senso di giustizia maturati tra la fabbrica e la campagna.
Attraversando le tre città simbolo della sua vita – Udine, Torino e Roma – il documentario racconta la storia di un uomo che non cercò mai visibilità, ma che con tenacia e dialogo contribuì a cambiare il volto dell’Italia, rappresentando l’anello di congiunzione tra popolo e istituzioni.
Un racconto vibrante su un Paese in trasformazione, in cui gli operai diventano classe dirigente e la politica si fa strumento di riscatto sociale.

Trailer video